Descrizione
Dettagli del Calendario per il Pianeta 2024
- Calendario per il Pianeta da parete anno 2024
- Stampato con inchiostri vegetali
- Carta 100% riciclata
- Imballo esterno in Mater-bi
- Formato aperto 61 cm x 38 cm – formato chiuso 30,5 cm x 38 cm
- 12 mesi con planner annuale
- 12 fotografie (1 per mese)
- In ogni pagina mese precedente e successivo
- Spazio per note e appunti
- Principali festività italiane, giornate mondiali e anniversari
- Testi in lingua italiana
Spedizione
Utilizziamo il servizio di consegna standard, con i seguenti tempi e costi:
- Costo di spedizione 7€
- Con un ordine minimo di 45 euro, le spese di spedizione sono gratuite.
- Con l’acquisto minimo di 3 calendari in un unico ordine, le spese di spedizione sono gratuite.
- Consegne solo su territorio italiano e San Marino
- PER QUESTO ARTICOLO LE SPEDIZIONI COMINCERANNO DA GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE
Greenpeace è un’organizzazione globale indipendente che sviluppa campagne e agisce per cambiare opinioni e comportamenti, preservare l’ambiente e promuovere la pace. Operativa in più di 55 Paesi, Greenpeace si ispira ai principi della nonviolenza. Per mantenere la sua indipendenza, non accetta fondi da governi, aziende o istituzioni, ma si finanzia esclusivamente con il contributo di singoli cittadini.
Scopri di più
Vi presentiamo il Calendario per il Pianeta 2024 da parete di Greenpeace, un oggetto che vi accompagnerà per tutto l’anno con fotografie meravigliose che vi restituiranno sì bellezza, ma anche la consapevolezza di quanto basti poco per compiere gesti importanti per il futuro del pianeta.
Il nostro calendario ecologico con animali e luoghi meravigliosi mette al centro la Natura. È realizzato totalmente in Italia seguendo i più alti standard ambientali. La carta è 100% riciclata, sbiancata senza cloro e ricavata da fibre post-consumo. Gli inchiostri utilizzati sono vegetali. L‘involucro è realizzato in mater-bi: è derivato dal mais ed è completamente biodegradabile.
Quest’anno, al centro della realizzazione di questo calendario sono stati messi gli ecosistemi più colpiti dai cambiamenti climatici. Questi, con intensità sempre maggiore, come abbiamo potuto osservare nei mesi scorsi, colpiscono gli ecosistemi, già fragili e vulnerabili.
Oggi più che mai la biodiversità del mondo va preservata con l’azione di Greenpeace e di ognuno di noi: dobbiamo sentirci parte del cambiamento, adoperarci in prima persona e unire le forze per salvaguardare l’unicità e la ricchezza del nostro Pianeta.
Ripensare a dove siamo partiti è fondamentale per comprendere dove siamo arrivati, da un gruppo di appena due individui ad un vero e proprio movimento di persone globale. Il nuovo Calendario per il Pianeta 2024 ripercorre proprio quelle tappe più importanti dalle origini: piccole pillole di storia che raccontano le lotte più incredibili di Greenpeace, per ricordare che ogni forma di azione nel tempo genera cambiamento. Perché Greenpeace è un movimento di persone libero e pacifico, ed è proprio grazie all’impegno, piccolo o grande di ognuno, che riusciamo a farci sentire sempre di più, in tutto il mondo.
Abbiamo deciso di raccontarci ancora meglio e di farlo attraverso i protagonisti della nostra organizzazione, i quali contribuiscono in maniera decisiva affinché le nostre battaglie vengano portate avanti. Troverete infatti il filo rosso di un racconto per immagini – due per ogni mese – delle attività di Greenpeace a favore della Pace: non può esistere un Pianeta sano se gli uomini si fanno la guerra.
Vogliamo restituire a loro la gratitudine per il lavoro che fanno ogni giorno praticamente ovunque: per le strade, nelle piazze a protestare, sulle spiagge che vengono ripulite, sulle navi di Greenpeace a cui viene fatta la manutenzione. Con questo calendario 2024 da parete vogliamo essere aperti con voi che ci sostenete affinché conosciate al meglio le attività di Greenpeace, anche quelle meno conosciute, che svolgiamo per promuovere il cambiamento di rotta da parte di governi e aziende finora insensibili al futuro del pianeta.
Il nostro calendario con immagini della natura uniche e bellissime può essere appeso in ufficio, a casa, a scuola: renderà più belli luoghi della vostra quotidianità e sarà una utile risorsa per informare chi ancora non ci conosce.
È un ottimo oggetto da acquistare o regalare se si vuole scandire il trascorrere delle settimane e dei mesi al ritmo della natura che ci chiede sempre più sensibilità e accortezza, insomma di non essere dimenticata.
Se vuoi continuare i tuoi giorni ancora più a contatto con la natura puoi scoprire i nostri quaderni 100% ecosostenibili, ma anche approfondire la storia di Greenpeace con il libro“I guerrieri dell’arcobaleno”.